EDIFICIO

La diffusione del vapore nell’ involucro edilizio

Le attività svolte all’interno di spazi confinati generano vapore d’acqua . E’ il caso dei Bagni e delle Cucine,in cui l’acqua calda utilizzata per lavarsi o cucinare vaporizza. Ma non solo : la permanenza delle persone all’interno di uno spazio […]

STRUTTURE

Pubblicate le nuove NTC

Il capitolo più interessante delle nuove NTC riguarda gli edifici esistenti, questo per due principali aspetti: il primo per la frequenza con cui ci si trova ad operare sul tessuto urbano esistente (rispetto a progetti di edifici di nuova costruzione) […]

C. ENERGETICA

Il rapporto S/V nella progettazione di un edificio

Il rapporto S/V come specificato nel Dlg 311/06 rappresenta il rapporto tra la superficie disperdente e il volume lordo costituente l’edificio .Da Precisare che costituiscono superficie disperdente tutte le strutture misurate al lordotra zona termica esaminata e l’ambiente esterno, il […]

ANTINCENDIO

Progettazione antincendio: utilizzare RTV o RTO?

Facciamo  un  po’ di chiarezza.  La legislazione  italiana   è sempre abbastanza complicata e spesso farraginosa,  con norme e leggi spesso diverse o contrastanti. Non esula da questa  affermazione, la legislazione  legata alla progetta- zione antincendio. Per capire dobbiamo studiare un […]

EDIFICIO

Progetto di uno studio dentistico

Ebbene si…come si progetta e si realizza  uno studio dentistico? eccolo riassunto per sommi capi: 1.Prima di tutto vanno trovati i locali. 2.Si studia la distribuzione verificando le norme igienico sanitarie e regolamenti edilizi 3.Si passa alla progettazione degli impianti […]