Tempo di lettura stimato: 1 minuti.
Riprendendo da dove ci eravamo lasciati nell’articolo relativo all’involucro dedicato alla riqualificazione energetica di una villetta a schiera in loc. Matassino comune di Reggello (FI); iniziamo a parlare degli impianti ad essa dedicati:
Dallo schema si può vedere che si tratta di un impianto temico dedicato al riscaldamento e alla pro- duzione di acqua calda sanitaria. La generazione è tipo ibrido con a produzione del calore attraverso una pompa di calore aria-acqua che nei periodi più freddi (in cui il COP tende a calare) si intescambia con una caldaia a condensazione murale. Il sistema di emissione è costituito da pannelli radianti a pa- vimento e termoarredi nei bagni .
La produzione dell’ Acqua calda sanitaria avviene a mezzo di due collettori solari termici che stivano l’acqua calda in un bollitore da 500 litri , in caso di insufficienza solare interviene la caldaia a gas ad in- tegrare il calore mancante.
Per i pannelli radianti e i collettori è stato utilizzato materiale Valsir, per il generatore a condensazione , la pompa di calore, i panelli solari e il sistema di automazione (Gestore di sistema) sono stati scelti pro- dotti Immergas. L’abitazione è stata inoltre dotata di sistema di Ventilazione meccanica Controllata con di due recuperatori di calore , uno installato al piano terra e uno installato nel sottotetto dedicato al pia- no primo.