IMPIANTI

La Pompa di calore e i radiatori

A distanza di pochi mesi dal lancio dell’incentivo del Superbonus 110%, capito da alcuni che l’instal lazione della pompa di calore può essere uno dei metodi, per riuscire in certi contesti, a saltare due classi energetiche; la prospettiva di installare […]

IMPIANTI

I rendimenti della Pompa di Calore(PDC)

La pompa di calore, (il cui funzionamento è spiegato nello scorso articolo), è una   macchina termica per trasferire il calore da un ambiente a temperatura più bassa (l’esterno) ad un altro a temperatura più alta (l’interno dei nostri edifici). […]

IMPIANTI

La caldaia a condensazione

La caldaia a gas è un generatore di calore che converte l’energia chimica del combustibile (il gas sia esso Metano o GPL)  in acqua  calda  che  servirà per  il  riscaldamento  ( o per l’acqua  calda sanitaria,  o per entrambi se è […]

IMPIANTI

La pompa di calore

La pompa di calore è una macchina termica in grado di trasferire calore da un ambiente a temperatura più bassa ad un altro a temperatura più alta.La pompa di calore è costituita da quattro componenti principali:  un condensatore (02), una […]

EDIFICIO

Superbonus 110% a che punto siamo?

E’ da diversi mesi che si parla di un superbonus per l’edilizia con la possibilità di poter recuperare le spese sostenute non al cento ma additttura al 110%! Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza a partire dai provvedimenti che […]

NEWS STUDIO

Affiliazione Ardesiagroup

Prosegue ormai da oltre sei anni l’affiliazione e la collaborazione proficua con i membri all’Ardesiagroup. L’Ardesiagroup è un gruppo affiatato di professionisti che lavorano in diversi settori e che si sono riuniti per dare ai loro clienti un servizio completo. […]

C. ENERGETICA

In quali edifici è obbligatorio l’APE

A distanza di alcuni anni dall’introduzione dell’obbligo di redigere l’APE vengo ancora contattato da per- sone che mi chiedono chiarimenti in merito all’obbligo o meno di APE per una certa categoria di edifici. Da chiarire che quando parlo di “edificio” […]

EDIFICIO

Rifacimento di una facciata

Le immagini sottostanti si riferiscono ad un lavoro effettuato a cavallo tra la fine del 2018 e luglio 2019 relativo al rifacimento della gronda e della facciata principale un immobile condominiale a Firenze. L’immobile è un edificio costruito ad inizio […]

IMPIANTI

Riqualificazione energetica di un edificio (Parte 2)

Riprendendo da dove ci eravamo lasciati nell’articolo relativo all’involucro dedicato alla riqualificazione energetica di una villetta   a schiera in loc. Matassino   comune di Reggello (FI); iniziamo a parlare   degli impianti ad essa dedicati: Dallo schema si può […]

EDIFICIO

La diffusione del vapore nell’ involucro edilizio

Le attività svolte all’interno di spazi confinati generano vapore d’acqua . E’ il caso dei Bagni e delle Cucine,in cui l’acqua calda utilizzata per lavarsi o cucinare vaporizza. Ma non solo : la permanenza delle persone all’interno di uno spazio […]